Bloccare contenuti sensibili su Android in modo semplice

La disponibilità di contenuti su internet è fenomenale, ma presenta anche delle problematiche. La facilità di accesso a informazioni inadeguate per i minori è una preoccupazione crescente per molti genitori. Spesso, gli smartphone destinati ai bambini non sono dotati di filtri preimpostati per escludere contenuti sensibili.

bloccare contenuti inappropriati su android

Esistono diverse modalità per impedire la visualizzazione di contenuti inadeguati su dispositivi Android. Queste soluzioni, generalmente gratuite e semplici da configurare, sono ideali sia per proteggere i bambini che per limitare l’esposizione personale a tali materiali.

attivare safesearch

SafeSearch è una funzione di Google che filtra i risultati delle ricerche, evitando che vengano mostrati contenuti inappropriati. Per attivarla:

  1. Apertura dell’app Google Search.
  2. Toccare l’icona del profilo in alto a destra.
  3. Scegliere SafeSearch.
  4. Selezionare un’impostazione per sfuocare o filtrare i risultati inadeguati.

abilitare filtri nei social media

Moltissime applicazioni offrono opzioni di filtro dei contenuti. È necessario attivarle manualmente nelle impostazioni specifiche:

  • Instagram: Impostazioni > Preferenze sui contenuti > Contenuto sensibile.
  • Facebook: Menu > Icona ingranaggio > Preferenze sui contenuti > Contenuto sensibile.
  • TikTok: Impostazioni e privacy > Preferenze dei contenuti.
  • YouTube: Impostazioni generali > Modalità restrittiva.

configurare un dns personalizzato

Cambiare il server DNS può migliorare l’esperienza online e filtrare i contenuti indesiderati. Un esempio efficace è rappresentato da OpenDNS con FamilyShield, che blocca automaticamente materiale inappropriato. Ecco come configurarlo su Android:

  1. Apertura delle impostazioni > Connessioni.
  2. Toccare ulteriori impostazioni di connessione.
  3. Scegliere DNS privato e inserire il nome host: familyshield.opendns.com.

utilizzare un servizio vpn con filtraggio dei contenuti

I servizi VPN possono non solo proteggere la privacy ma anche bloccare siti web riservati agli adulti. Verificare le opzioni offerte dal proprio fornitore VPN riguardo al filtraggio dei contenuti può essere utile nella gestione della sicurezza online.

impostare un filtro con il proprio provider di servizi internet

I provider spesso offrono servizi di blocco dei contenuti tramite controlli parentali. Questa opzione può essere molto efficace poiché applica restrizioni a tutti i dispositivi collegati alla rete domestica. Consultare il proprio operatore telefonico o fornitore internet per scoprire quali filtri siano disponibili e più adatti alle proprie necessità.

sfruttare i controlli parentali

Nessun filtro è infallibile; pertanto, anche con misure preventive, potrebbe capitare che venga visualizzato materiale indesiderato. Implementando sistemi di controllo si garantisce una maggiore sicurezza durante la navigazione online dei minori.

    Continue reading

    NEXT

    App Samsung da installare assolutamente sul tuo dispositivo

    Samsung si distingue nel panorama degli smartphone Android per l’integrazione delle proprie applicazioni, contrariamente ad altri produttori che si affidano prevalentemente a quelle di Google. Molte delle app create da Samsung offrono funzionalità superiori rispetto alle loro controparti di Google, […]
    PREVIOUS

    Gen Z e Android: come la loro scelta influisce su tutti noi

    Il sistema operativo Android ha sempre rappresentato un esempio di flessibilità e innovazione, ma recentemente ha iniziato a subire una trasformazione significativa influenzata dalla Generazione Z. Questa fascia di popolazione, composta da individui nati tra la fine degli anni ’90 […]

    Potrebbero interessarti

    Commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I più popolari

    Di tendenza

    Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]