Ai chat con pubblicità: come google cambia l’esperienza degli utenti

google e la monetizzazione attraverso l’intelligenza artificiale

La monetizzazione rappresenta un aspetto cruciale per Google, sin dai suoi albori, con le pubblicità che costituiscono una delle principali fonti di guadagno dell’azienda. L’importanza attribuita a questo settore ha portato Google a cercare di dominare il mercato pubblicitario in modo deciso. Recentemente, la posizione di Google nell’industria AdTech ha attirato l’attenzione delle autorità statunitensi, culminando in un recente provvedimento antitrust nei suoi confronti.

integrazione della pubblicità negli ai chatbot

Secondo recenti rapporti, Google sta esplorando nuove modalità per monetizzare l’emergere dei chatbot basati su intelligenza artificiale. È possibile che gli utenti inizino a visualizzare annunci mentre interagiscono con questi strumenti. Come riportato da Bloomberg, il servizio AdSense di Google ha iniziato a offrire la possibilità di mostrare pubblicità direttamente all’interno delle conversazioni degli utenti con alcuni chatbot AI di terze parti.

test e implementazione

Google ha già avviato test della nuova funzionalità con startup specializzate nella ricerca AI, come iAsk e Liner. Questa iniziativa apre un nuovo orizzonte per l’inserimento di annunci mirati nell’era dell’intelligenza artificiale. Fino ad ora, tali servizi hanno mantenuto le finestre chat prive di pubblicità e promozioni.

nuove strategie per rendere profittevole l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è nota per essere costosa da sviluppare e complessa da monetizzare nel breve termine. Diverse aziende leader nel settore dell’AI stanno operando in perdita da anni per conquistare una posizione solida nel mercato, puntando su una monetizzazione sostenibile nel lungo periodo. Ad esempio, OpenAI non prevede profitti prima del 2029.

strategia google rispetto alla concorrenza

Google opera in segmenti del settore tecnologico dove OpenAI non è presente. Pertanto, il gigante californiano potrebbe sfruttare queste tecnologie per raggiungere più rapidamente la redditività. Offrire implementazioni pubblicitarie nei chatbot AI rappresenta una strategia intelligente che si allinea con le pratiche consolidate di monetizzazione tramite siti web e applicazioni.

  • OpenAI (genitore di ChatGPT)
  • Google
  • iAsk
  • Liner

sperimentazioni precedenti: inserimenti pubblicitari nelle AI overview di ricerca

Questa non è la prima volta che Google sperimenta la pubblicità all’interno delle esperienze legate all’intelligenza artificiale. Alla fine dello scorso anno, infatti, l’azienda ha iniziato a mostrare annunci nelle AI Overview della ricerca—riassunti generati dall’AI che appaiono in cima ai risultati per determinate query. Questa iniziativa evidenzia ulteriormente come Google stia attivamente cercando modi innovativi per integrare la pubblicità nei propri prodotti alimentati dall’AI.

Continue reading

NEXT

Xiaomi sviluppa hyperos 3 senza google in risposta alle sanzioni americane

strategia di xiaomi per affrontare le incertezze del mercato In un contesto caratterizzato da incertezze riguardanti le politiche commerciali statunitensi, Xiaomi sta intraprendendo misure strategiche per mitigare l’impatto di potenziali blocco tecnologici. Secondo quanto riportato da Xiaomitime, l’azienda potrebbe collaborare […]
PREVIOUS

Stili di immagini ChatGPT da provare subito

Il mondo dell’arte generata dall’intelligenza artificiale offre opportunità uniche per trasformare le immagini quotidiane in opere straordinarie. Grazie a strumenti come ChatGPT, è possibile dare vita a ritratti e fotografie attraverso stili creativi e originali, rendendo ogni immagine unica e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]