Samsung S25 Edge in arrivo: i paesi che lo riceveranno per primi

Samsung ha recentemente annunciato il lancio di Galaxy S25 Edge, il modello più sottile mai realizzato della serie S. Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi sulla data di rilascio, le informazioni emerse indicano che il debutto avverrà a breve, con specifiche tecniche già trapelate. La disponibilità iniziale sarà limitata a soli due paesi, suscitando possibili delusioni tra i sostenitori del marchio.

disponibilità limitata a cina e corea del sud

Secondo quanto riportato dal sito tedesco WinFuture, Samsung prevede di presentare ufficialmente il Galaxy S25 Edge il 13 maggio, con una commercializzazione prevista per il 23 maggio. I primi mercati ad accogliere questo dispositivo saranno esclusivamente la Cina e la Corea del Sud; gli altri paesi dovranno attendere almeno fino al 30 maggio per l’arrivo dello smartphone. Per quanto riguarda i prezzi, saranno disponibili due varianti di memoria: 256GB a 1.249 euro (circa HK$10.929) e 512GB a 1.369 euro (circa HK$11.979). È possibile che in Hong Kong i prezzi risultino inferiori rispetto a quelli europei.

design sottile e specifiche tecniche

Il design del Galaxy S25 Edge è previsto essere simile ai modelli precedenti della serie S25/S25+. La parte posteriore sarà protetta da Gorilla Glass Victus 2, mentre lo schermo anteriore utilizzerà Gorilla Glass Ceramic 2, garantendo una maggiore resistenza. La cornice rimarrà in titanio, come nel modello Ultra. Questo dispositivo sarà dotato di una configurazione fotografica composta da due fotocamere: un obiettivo principale da 200 MP f/1.7 e un ultra-grandangolare da 12 MP f/2.2, oltre alla fotocamera frontale da 12 MP f/2.2.

colorazioni disponibili

Saranno disponibili tre colorazioni per questo modello:

  • Jetblack (grigio scuro)
  • Icyblue (blu ghiaccio)
  • Silver (argento titanio)

caratteristiche aggiuntive

A livello hardware, il Galaxy S25 Edge sarà equipaggiato con un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, affiancato da 12 GB di RAM e uno schermo AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione di 3120 x 1440 pixel e frequenza di aggiornamento a 120Hz. Sarà presente anche un sistema di riconoscimento delle impronte digitali sotto lo schermo e garantirà la certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere.

batteria e prestazioni

La capacità della batteria è prevista essere di sole 3.900 mAh, sollevando interrogativi sulla sua durata operativa durante l’uso quotidiano.

Continue reading

NEXT

Google lancia la sua app per l’assistente di ricerca ai basato su intelligenza artificiale

lancio dell’app NotebookLM di Google Google ha recentemente annunciato la data di lancio della sua app dedicata a NotebookLM. Questo strumento, sebbene il nome non sia particolarmente accattivante, si rivela estremamente utile e potente per approfondire argomenti, sia per motivi […]
PREVIOUS

Elon musk critica il wall street journal sulla ricerca di un ceo

Recenti sviluppi legati a Tesla e al suo CEO, Elon Musk, hanno suscitato un notevole interesse nel panorama economico e mediatico. Le dichiarazioni di Musk, insieme a quelle del presidente del consiglio di amministrazione Robyn Denholm, hanno creato un acceso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]