presentazione dell’app NotebookLM
Google ha recentemente svelato il design della sua nuova app nativa NotebookLM, disponibile per gli utenti Android e iPhone. Questa applicazione si propone di semplificare la gestione delle note e delle risorse, offrendo un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate.
funzionalità principali di NotebookLM
La homepage dell’app presenta schede superiori che consentono di accedere rapidamente a Recenti, Condivisi, Titoli e Scaricati. Sotto queste schede si trova un elenco dei quaderni, ciascuno dotato di un pulsante di riproduzione prominente. Questo pulsante avvia l’Audio Overview, con Google che enfatizza il supporto alla riproduzione in background e la possibilità di scaricare contenuti per l’utilizzo offline. Il lettore a schermo intero offre una visualizzazione divertente delle onde sonore, permettendo agli utenti di partecipare attivamente ai podcast ponendo domande agli host AI.
creazione e gestione dei contenuti
Nella parte inferiore dell’interfaccia è presente un ampio pulsante flottante “Crea nuovo”, simile a quello visto nella versione web. Gli utenti possono caricare PDF, siti web, video da YouTube e incollare testi direttamente nell’app. NotebookLM sarà anche integrato nel menu di condivisione del sistema operativo per facilitare l’aggiunta rapida delle fonti.
interfaccia su tablet e lancio beta
Oltre al design per smartphone, Google ha presentato anche l’interfaccia per tablet di NotebookLM. È previsto che l’app venga lanciata in versione beta tra poche settimane; secondo le informazioni disponibili sull’App Store iOS, il rilascio è atteso il 20 maggio 2025.
- Android: Google Play Store
- iOS: App Store
sintesi finale su NotebookLM
L’app NotebookLM rappresenta un significativo passo avanti nella gestione delle note digitali, combinando funzionalità innovative con un design user-friendly. L’attesa per il suo lancio ufficiale cresce tra gli utenti interessati a sfruttarne le potenzialità.
Lascia un commento