Google Meet rappresenta una soluzione versatile per videochiamate e riunioni, utilizzabile sia in ambito personale che professionale. Compatibile con vari dispositivi come smartphone Android e iPhone, tablet, laptop e computer desktop, offre numerose funzionalità integrate per migliorare l’aspetto degli utenti durante le chiamate.
Funzionalità di miglioramento video di Google Meet
Tra le opzioni disponibili si trovano sfondi virtuali, sfocatura dello sfondo, ritocchi al viso e effetti di illuminazione da studio. Queste caratteristiche possono essere sfruttate per apparire al meglio durante le videochiamate.
Requisiti per utilizzare le funzionalità di miglioramento video
Le diverse funzionalità hanno requisiti di sistema specifici. Per utilizzare gli sfondi virtuali e gli effetti è necessario un dispositivo con Android 9.0 o superiore. Google elenca alcuni dispositivi supportati:
- Samsung Galaxy S9 e superiori
- Pixel 3 e superiori
- Altri dispositivi simili
I requisiti per l’illuminazione da studio includono:
- Sistemi operativi: Windows, Mac o Linux con Chrome versione M114 o Firefox 110; ChromeOS versione M114 o superiore.
- Processore: equivalente a Intel Core i9-9880H o AMD Ryzen 5 5500U.
- Avere attivata l’accelerazione hardware.
Come impostare uno sfondo virtuale in Google Meet
L’utilizzo della sfocatura dello sfondo o di uno sfondo virtuale è il modo più semplice per migliorare la propria immagine in Google Meet. I passaggi sono i seguenti:
- Apertura dell’app Google Meet e partecipazione a una riunione.
- Toccando il pulsante Effetti nella visualizzazione della fotocamera.
- Scegliere tra le opzioni di sfocatura o caricare un’immagine personalizzata.
Come utilizzare il ritocco del viso in Google Meet
Il ritocco del viso è una funzione utile disponibile su dispositivi mobili e web che migliora leggermente l’aspetto del volto. Le modalità disponibili sono:
- Sottile: lieve levigatura della pelle e schiarimento degli occhi.
- Lisciante: maggiore levigatura della pelle con effetti simili alla modalità sottile.
Come utilizzare l’aspetto studio e l’illuminazione studio
L’aspetto studio e l’illuminazione studio sono funzioni limitate agli utenti iscritti a Workspace Labs. Per utilizzarle:
- Apertura di Google Meet in un browser compatibile senza lasciare la “green room”.
- Cliccare sul pulsante “Applica effetti visivi”.
Quando utilizzare le funzionalità software di Google Meet per migliorare la propria immagine
Le caratteristiche video offerte da Google Meet consentono di ridurre distrazioni visive, migliorare l’aspetto generale ed aumentare la luminosità del video. Utilizzando queste funzioni si può ottenere un effetto positivo sulla propria immagine durante le videoconferenze.
Membri del cast:- <
- Esempio Ospite 1
- Esempio Ospite 2 li>
- Esempio Ospite 3 li>
- Esempio Ospite 4 li>
- Esempio Ospite 5 li>
- Esempio Ospite 6 li>
- Esempio Ospite 7 li>
- Esempio Ospite 8 li>
- Esempio Ospite 9 li>
- Esempio Ospite 10 li>
Lascia un commento