Guida all’acquisto di Samsung Galaxy S25 e S25

Il lancio dei nuovi Samsung Galaxy S25 e Galaxy S25+ è avvenuto il 22 gennaio 2025, insieme al modello Galaxy S25 Ultra. Questi dispositivi, pur essendo distinti, condividono molte caratteristiche tecniche, rendendo opportuno analizzarli congiuntamente. Il Galaxy S25, in particolare, rappresenta la versione più compatta e accessibile della serie, mantenendo gran parte delle specifiche del modello “Plus”. Di seguito sono esaminati i dettagli tecnici e le funzionalità di entrambi i telefoni.

Specifiche di Samsung Galaxy S25 & Galaxy S25+

I due smartphone presentano molte similitudini nelle specifiche. Entrambi sono alimentati dal processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy, una variante leggermente overcloccata del chip standard Qualcomm da 3nm. Inoltre, entrambi i modelli dispongono di 12GB di RAM LPDDR5X.

Incremento della RAM per il modello base

Il Galaxy S25 è disponibile con opzioni di archiviazione da 128GB e 256GB, mentre il Galaxy S25+ offre varianti da 256GB e 512GB, utilizzando memoria UFS 4.0. Entrambi i dispositivi hanno Android 15 preinstallato con One UI 7 e garantiscono sette anni di supporto software. Tra le altre caratteristiche comuni troviamo altoparlanti stereo, Bluetooth 5.4 ed eSIM.

  • Processore: Snapdragon 8 Elite for Galaxy
  • RAM: 12GB LPDDR5X
  • Sistema operativo: Android 15 con One UI 7
  • Supporto software: fino a sette anni
  • Bluetooth: versione 5.4
  • Ecosistema audio: altoparlanti stereo

Entrambi i telefoni includono pannelli a 120Hz

I display differiscono per dimensioni: il Galaxy S25 ha un display Dynamic AMOLED da 6.2 pollici, mentre il Galaxy S25+ presenta uno schermo da 6.7 pollici WQHD+. Entrambi offrono una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120Hz e una luminosità massima di 2600 nits, protetti da Gorilla Glass Victus 2.

  • Display Galaxy S25: Dynamic AMOLED, Full HD+ (2340 x 1080)
  • Display Galaxy S25+: Dynamic AMOLED, WQHD+ (3120 x 1440)
  • Luminosità massima: fino a 2600 nits
  • Frequenza di aggiornamento: fino a 120Hz
  • Protezione dello schermo: Gorilla Glass Victus 2

Costo del Samsung Galaxy S25 & Galaxy S25+

Il prezzo del Samsung Galaxy S25 parte da $799.99 per la versione da 128GB, mentre il Galaxy S25+ è disponibile a partire da $999.99 per il modello base con archiviazione da 256GB.

Dove acquistare Samsung Galaxy S25 & Galaxy S25+

I due modelli possono essere acquistati presso tutti i rivenditori abituali sia online che fisicamente.

  • Samsung Store
  • Amazon
  • Best Buy
  • AT&T
  • T-Mobile
  • Verizon

Esercizio su quali operatori funzionano?

I nuovi smartphone sono compatibili con tutti i principali operatori statunitensi come AT&T, T-Mobile e Verizon, oltre ad altri MVNO.

A quale gamma cromatica appartengono Samsung Galaxy S25 & Galaxy S25+

I colori disponibili per questi dispositivi includono Icyblue, Mint, Navy e Silver Shadow, con varianti esclusive come Blueblack e Coralred disponibili solo nello store ufficiale Samsung.

Aggiornamenti rispetto ai predecessori dei modelli Samsung Galaxy S251G & GAlaxys252

I nuovi modelli presentano lievi miglioramenti rispetto ai precedenti in termini di design e prestazioni generali:

Maggiore potenza rispetto al passato

L’uso del nuovo processore Snapdragon conferisce ai dispositivi elevate prestazioni grafiche.

Incremento della RAM (solo per il Galaxy S255)

Pieno supporto alla RAM LPDDR5X porta notevoli vantaggi nella gestione multitasking rispetto ai modelli passati.

ProVisual Engine avanzato

Miglioramenti significativi nell’elaborazione delle immagini grazie all’innovativo ProVisual Engine dedicato alla fotografia mobile.

One UI7 presenta un design rinnovato

L’interfaccia utente ha ricevuto aggiornamenti estetici significativi insieme a nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.

  • Sistema operativo Android con interfaccia One UI7 aggiornata
  • Miglioramenti nel sistema audio tramite Audio Eraser li >
  • Funzionalità Circle to Search potenziata li >
  • Nuova funzione Now Brief integrata nella schermata principale li >
  • Migliorie generali nel software tramite aggiornamenti continui li >

Continue reading

NEXT

One ui 8 svela miglioramenti per la barra now nei pieghevoli samsung

novità su one ui 8 di samsung Le ultime indiscrezioni riguardanti l’aggiornamento One UI 8 di Samsung rivelano diverse migliorie, in particolare per quanto concerne le animazioni e la funzionalità Now Bar. Questi cambiamenti rappresentano un passo avanti significativo rispetto […]
PREVIOUS

Galaxy S25: primi modelli bloccati a ricevere l’aggiornamento di maggio di Samsung

aggiornamento di maggio per il Samsung Galaxy S25 Il rilascio dell’aggiornamento di maggio per la serie Samsung Galaxy S25 è avvenuto negli Stati Uniti, sorprendendo molti utenti. Questo aggiornamento è particolarmente significativo poiché le versioni bloccate da operatore stanno ricevendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]