Il mondo dell’audio è in continua evoluzione e la qualità del suono non deve necessariamente comportare spese esorbitanti. Recentemente, Schiit ha presentato il suo nuovo DAC, il Mimir, un dispositivo che promette di offrire prestazioni eccellenti a un prezzo contenuto. Con un costo di 299 dollari, questo DAC si distingue nel panorama audio attuale per le sue caratteristiche innovative e la possibilità di ampliare le sue funzionalità.
il schiit mimir: un dac da considerare
Il Schiit Mimir si propone come una soluzione accessibile per chi cerca un DAC di alta qualità senza dover investire cifre elevate. A differenza di altri dispositivi sul mercato, non è necessario spendere oltre 400 dollari per ottenere risultati soddisfacenti. Questo modello offre una qualità audio paragonabile a dispositivi più costosi, rendendolo una scelta interessante per gli appassionati.
Caratteristiche principali del DAC
Il Mimir utilizza un filtro digitale proprietario e un processore microchip a 32 bit con modulazione delta-sigma, garantendo così una conversione digitale-analogica di alta qualità. Le opzioni di output includono:
- Optical SPDIF
- Coaxial SPDIF
- AES (fino a 24/192)
- Unison USB (fino a 32 bit/384kHz)
Funzionalità aggiuntive con Forkbeard
Aggiungendo il modulo Forkbeard al costo di 50 dollari extra, il Mimir diventa ancora più versatile. Il Forkbeard include:
- Preamplificatore integrato
- Equalizzatore (EQ) per personalizzare il suono
- Controllo del volume e bilanciamento
dettagli tecnici del schiit mimir
- Risposta in frequenza: 20Hz-20KHz, +/-0.04dB
- Distorzione totale + rumore (THD+N): 0.0003%
- S/N: 118dB, riferito all’uscita massima
- Crosstalk: -125dB, 20-20kHz
- Peso: 2 lb (circa 0.9 kg)
L’acquisto del Schiit Mimir rappresenta quindi un’opzione vantaggiosa per coloro che desiderano migliorare la propria esperienza audio senza affrontare spese elevate.
Lascia un commento