Apple affronta una multa da 900 milioni di dollari, parola di Tim Cook

Il recente incontro trimestrale di Apple ha fornito importanti aggiornamenti sulle performance finanziarie dell’azienda e sull’impatto delle tariffe commerciali. Durante la chiamata, il CEO di Apple, Tim Cook, ha affrontato il tema delle tariffe imposte da parte dell’amministrazione Trump e le loro conseguenze potenziali sul business della società.

Tariffe e impatto sui costi

Cook ha dichiarato che, se le attuali tariffe e politiche rimarranno invariate per il prossimo trimestre e non verranno introdotte nuove tasse, si prevede un incremento dei costi pari a 900 milioni di dollari. Ha specificato che questa stima non deve essere utilizzata per fare previsioni su futuri trimestri, poiché esistono fattori unici che potrebbero influenzare positivamente il secondo trimestre.

Origine dei prodotti Apple

In merito all’origine dei prodotti venduti negli Stati Uniti, Cook ha anticipato che nel secondo trimestre la maggior parte degli iPhone avrà l’India come paese d’origine. Inoltre, Vietnam sarà il principale fornitore per quasi tutti i modelli di iPad, Mac, Apple Watch e AirPods. La Cina continuerà a rappresentare la fonte predominante per la maggior parte delle vendite internazionali.

Analisi sulle tariffe durante la Q&A

Durante la sessione di domande e risposte, Cook ha fornito dettagli sulle categorie di tariffe attualmente applicabili ad Apple. Ha evidenziato che gran parte dell’esposizione alle tariffe è legata alla tariffa IEEPA del 20% sui prodotti provenienti dalla Cina. Inoltre, è stata annunciata una tariffa aggiuntiva del 125% su alcune categorie di prodotti importati dalla Cina, portando il totale a un tasso minimo del 145% per alcuni accessori e servizi AppleCare.

Esclusione dalle tariffe globali

Cook ha anche sottolineato che la gran parte dei prodotti Apple non è soggetta alle recenti tariffe globali reciproche grazie a un’inchiesta avviata dal Dipartimento del Commercio sugli importatori di semiconduttori.

Previsioni future sulle tariffe

A causa della situazione attuale della guerra commerciale globale, Cook si è mostrato cauto nel formulare previsioni oltre giugno. Le tariffe sono cambiate frequentemente negli ultimi mesi; attualmente si registrano una tariffa reciproca del 20% su ogni paese e del 145% sulla Cina. Nonostante ciò, le tasse su tutti i paesi tranne la Cina sono state rinviate di tre mesi.

Continue reading

NEXT

Novità google voice: le nuove funzioni escluse dal pagamento

Recentemente, Google ha annunciato significative novità per Google Voice, apportando miglioramenti sia all’interfaccia utente che introducendo una funzione molto attesa. Questi aggiornamenti mirano a rendere l’esperienza degli utenti più fluida e funzionale. Google Voice: novità sull’interfaccia e nuova funzione La […]
PREVIOUS

Pixel 8 in offerta a 300 dollari su amazon, un affare imperdibile

Il Google Pixel 8 rappresenta un’opzione interessante per coloro che cercano un dispositivo di alta qualità a un prezzo accessibile. Attualmente, è disponibile su Amazon a soli 305 dollari nella sua versione rinnovata, rendendolo una scelta vantaggiosa per chi desidera […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]