Whatsapp presenta l’integrazione con perplexity ai e chatgpt

Negli ultimi anni, numerose aziende tecnologiche di grande rilievo e startup hanno introdotto i propri chatbot supportati da modelli di intelligenza artificiale. OpenAI ha dato inizio a una vera e propria rivoluzione con ChatGPT, un servizio che ha successivamente ottenuto un’applicazione mobile dedicata. Google ha progettato Gemini fin dall’inizio come uno strumento per dispositivi mobili, mentre piattaforme come Claude e Perplexity sono arrivate in seguito con app specifiche. Attualmente, è possibile interagire con ChatGPT e Perplexity AI direttamente su WhatsApp senza la necessità di scaricare applicazioni dedicate.

WhatsApp e le nuove funzionalità AI

WhatsApp è attualmente l’app di messaggistica istantanea più diffusa al mondo, vantando ben 2 miliardi di utenti attivi. Dopo l’acquisizione da parte di Meta, l’azienda di Zuckerberg ha introdotto molte funzionalità già disponibili in altre app concorrenti. Ora Meta sta trasformando WhatsApp in un centro per un rapido accesso alle piattaforme AI di terze parti.

Chat con Perplexity AI e ChatGPT su WhatsApp

Aravind Srinivas, CEO di Perplexity, ha annunciato tramite X/Twitter che è ora possibile interagire con Perplexity AI direttamente su WhatsApp. È sufficiente salvare il numero: +1 (833) 436-3285 per aggiungere Perplexity AI alla lista dei contatti. Secondo Srinivas, gli utenti possono comunicare con il chatbot alimentato da intelligenza artificiale senza limiti. La versione integrata include funzioni come chat, risposte a domande e generazione di immagini.

Ora è possibile utilizzare Perplexity direttamente da WhatsApp. Risposte, fonti, generazione d’immagini. Molte altre funzionalità arriveranno presto!

+1 (833) 436-3285

— Aravind Srinivas (@AravSrinivas) Aprile 28, 2025

Sebbene ci siano meno funzionalità rispetto all’app dedicata o al sito web di Perplexity, Srinivas ha affermato che nei prossimi mesi verranno aggiunte ulteriori caratteristiche.

Per quanto riguarda ChatGPT, OpenAI aveva precedentemente annunciato l’integrazione con WhatsApp. In questo caso, gli utenti possono accedere al chatbot più popolare del mondo aggiungendo il seguente numero ai contatti: +1 (800) 242-8478.

Alternative a Meta AI

Sia Perplexity che ChatGPT rappresentano ora delle valide alternative a Meta AI, il chatbot proprietario dell’azienda basato sui modelli Llama. Meta AI è accessibile tramite un collegamento situato nell’angolo in basso a destra dell’applicazione; tale pulsante rimane sempre visibile senza possibilità di nasconderlo. Questa situazione ha portato a numerose attivazioni accidentali, suscitando il malcontento degli utenti , i quali richiedono la rimozione dell’opzione dalla UI.

  • OpenAI – Creatore del ChatGPT
  • Google – Sviluppatore di Gemini
  • Claude – Piattaforma emergente nel settore dei chatbot
  • Perplexity – Innovativo chatbot disponibile su WhatsApp
  • Zuckerberg – Fondatore della società madre Meta
  • Srinivas Aravind – CEO di Perplexity
  • User Base – Gli oltre 2 miliardi di utenti attivi su WhatsApp
  • Llama Models – Modelli utilizzati da Meta AI

Continue reading

NEXT

Pixel buds a-series diventano più accessibili con un prezzo ridotto

La ricerca di auricolari di alta qualità a un prezzo accessibile è una necessità per molti utenti. Gli Google Pixel Buds A-Series si presentano come un’opzione interessante, combinando prestazioni audio soddisfacenti, comfort e stabilità durante l’uso attivo. Il loro costo […]
PREVIOUS

Migliori offerte sui proiettori: portatili e accessibili per ogni esigenza

La tecnologia dei proiettori ha compiuto notevoli progressi negli ultimi anni, rendendo questi dispositivi più accessibili e portatili. Tra le opzioni disponibili sul mercato, i modelli di XGIMI si distinguono per design innovativo e funzionalità avanzate. Di seguito vengono analizzati […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]