Novità su AI Mode di Google
Google ha recentemente annunciato l’apertura dell’AI Mode a tutti gli utenti che utilizzano Labs negli Stati Uniti, eliminando la lista d’attesa. Questa modifica permetterà una maggiore interazione con le funzionalità di AI Mode, rendendo più accessibili strumenti e informazioni utili.
Nuove funzionalità introdotte
Tra le novità in arrivo, si segnala l’introduzione della possibilità di toccare per ulteriori dettagli nei risultati di ricerca all’interno di AI Mode. Gli utenti potranno visualizzare blocchi informativi relativi a luoghi e prodotti locali, come ristoranti, saloni e negozi. Queste informazioni includeranno valutazioni, recensioni e orari di apertura per ciascun luogo.
Ricerche personalizzate
Inoltre, quando la query di ricerca riguarda acquisti specifici, gli utenti potranno visualizzare opzioni con prezzi in tempo reale, immagini, dettagli sulla spedizione e disponibilità locale. Ad esempio, chiedendo ad AI Mode “il miglior seggiolino da campeggio pieghevole sotto i 100 dollari”, si otterranno risultati più mirati rispetto a una semplice richiesta generica.
Funzionalità aggiuntive e storia ricerche
Un’altra interessante novità è la funzione che consente agli utenti di riprendere da dove avevano lasciato. Questa caratteristica risulta utile quando si deve interrompere l’utilizzo del dispositivo o quando si desidera tornare a una query precedente per ottenere ulteriori informazioni.
Cliccando sul nuovo pannello laterale sinistro per accedere alle ricerche passate, ogni argomento includerà le informazioni già trovate da AI Mode, simile al pannello della cronologia chat presente in Gemini.
Rollout per utenti esterni a Labs
Infine, Google ha confermato che AI Mode verrà distribuito anche a una piccola percentuale di persone negli Stati Uniti al di fuori dei Labs. Questo suggerisce un possibile ampliamento delle funzionalità in futuro.
- Apertura dell’AI Mode per tutti gli utenti negli Stati Uniti
- Eliminazione della lista d’attesa
- Visualizzazione di blocchi informativi locali
- Prezzi in tempo reale per prodotti specifici
- Funzione “riprendi da dove hai lasciato”
- Distribuzione futura a un maggior numero di utenti
A post shared by Google (@google)
A photo posted by on
Lascia un commento