novità dell’emulatore azahar per nintendo 3ds
L’emulatore Azahar ha recentemente presentato una nuova versione candidata, apportando notevoli innovazioni e miglioramenti. Questa versione si distingue per l’introduzione di modalità avanzate e opzioni di personalizzazione, rendendo l’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente.
caratteristiche principali della nuova versione
Tra le novità più rilevanti, si segnalano:
- Supporto per il ridownload dei contenuti scaricabili (DLC) già posseduti.
- della funzione Turbo, che consente di aumentare la velocità di emulazione a una percentuale predefinita tramite un tasto rapido o un pulsante sullo schermo.
- Possibilità di configurare il gap tra lo schermo superiore e quello inferiore.
- Aumento del valore massimo per il cursore 3D da 100% a 255%, sebbene superare il valore originale possa causare anomalie grafiche.
- Aggiunta della funzionalità di salvataggio rapido e caricamento rapido su desktop, simile a quella già presente su Android.
- Miglioramenti specifici per Android, come la visualizzazione dell’icona dell’applicazione in esecuzione nel menu laterale e nuove opzioni nel menu informativo.
funzionalità aggiuntive per android
I miglioramenti apportati all’emulatore Azahar includono anche:
- Visualizzazione dell’icona del gioco attualmente in esecuzione nell’angolo in alto a sinistra del menu laterale.
- Pulsante aggiuntivo nel menu informativo che permette l’accesso diretto alle cartelle relative al gioco, come dati salvati e mod.
- Novo layout verticale Original che mantiene le proporzioni corrette dello schermo Nintendo 3DS.
- Opzione Expand to Display Cutout per estendere l’emulazione fino all’area occupata dalla notch della fotocamera.
- Opzione Auto internal resolution disponibile anche nella versione desktop.
stabilità e disponibilità
Sebbene questa sia una versione candidata in fase di test, gli sviluppatori invitano gli utenti a provarla al fine di identificare eventuali bug. È importante notare che non è ancora considerata stabile; pertanto, chi preferisce evitare problemi dovrebbe attendere una release definitiva. La possibilità di scaricare la nuova versione è disponibile su diverse piattaforme: Android, Windows, macOS e Linux. Gli utenti sono incoraggiati a contribuire al processo di testing per garantire un rilascio senza intoppi in futuro.
Lascia un commento