Smartphone in crisi: la sfida dei grandi marchi contro la domanda globale calante

andamento del mercato globale degli smartphone nel primo trimestre del 2025

Il mercato globale degli smartphone ha mostrato un incremento modesto dello 0,2% nel primo trimestre del 2025, segnando la terza diminuzione consecutiva nella crescita. Questo dato suggerisce una fase di stagnazione in un settore che ha visto periodi di forte espansione.

analisi delle spedizioni di smartphone

Secondo i report recenti, le spedizioni mondiali di smartphone hanno raggiunto 296,9 milioni di unità nel primo trimestre del 2025. Nonostante la crescita, il tasso è inferiore alle aspettative iniziali degli analisti.

principali attori del mercato

I leader del mercato continuano a essere i nomi noti: Samsung si posiziona al primo posto con 60,5 milioni di unità vendute, seguita da Apple con 55 milioni e da Xiaomi, che chiude il podio con 41,8 milioni. Samsung ha beneficiato in particolare del lancio della serie Galaxy S25 e dei telefoni della serie A. Apple ha registrato un aumento della propria quota di mercato nei mercati emergenti dell’Asia Pacifica e negli Stati Uniti, mentre Xiaomi ha ampliato la sua presenza sia in Cina che all’estero.

diminuzione della domanda nei mercati regionali

Sebbene il mercato globale continui a crescere, si osservano segnali di declino in alcune aree precedentemente forti. Secondo l’analista principale di Canalys, Toby Zhu:

I mercati come India, America Latina e Medio Oriente stanno vivendo notevoli cali nel primo trimestre del 2025, indicando una saturazione nella domanda di sostituzione per i prodotti destinati al mass market.

prospettive future per il mercato degli smartphone

Anche se ci sono regioni come la Cina continentale e l’Africa che mostrano ancora una domanda robusta, il mercato europeo sta affrontando un rallentamento nonostante una recente ripresa. Negli Stati Uniti si è registrata una crescita annua del 12%, principalmente grazie ad Apple; Ci si aspetta una “notevole volatilità” nei prossimi due o tre trimestri a causa delle correzioni dell’inventario e della fiducia dei consumatori influenzata dalla situazione tariffaria.

  • Samsung – 60.5 milioni
  • Apple – 55 milioni
  • Xiaomi – 41.8 milioni
  • Toby Zhu (Canalys)
  • Cina continentale (mercato forte)
  • Africa (mercato forte)
  • Stati Uniti (crescita annua)
  • Europa (declino)
  • India (declino)
  • America Latina (declino)
  • Medio Oriente (declino)

Continue reading

NEXT

YouTube testa equilibrio tra rimozione e visibilità delle anteprime NSFW

novità sui thumbnail sfocati di youtube Recentemente, Google ha introdotto una serie di nuove funzionalità per l’app YouTube, in particolare per smart TV e console di gioco. Questi aggiornamenti mirano a facilitare la scoperta dei contenuti sulla piattaforma. Un miglioramento […]
PREVIOUS

Oneplus 13t disponibile in un formato compatto

Informazioni essenziali sul OnePlus 13T Il OnePlus 13T ha recentemente attirato l’attenzione per il suo lancio in Cina, ma la sua disponibilità sarà limitata a questo mercato e all’India, dove verrà commercializzato come OnePlus 13s. La decisione di non rendere […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]