Recentemente, Google ha introdotto un aggiornamento significativo per l’app di YouTube su smart TV e console di gioco, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza visiva sia per gli spettatori che per i creatori di contenuti. Questa nuova versione presenta diverse funzionalità innovative che semplificano la navigazione e arricchiscono il fruizione dei contenuti.
youtube tv: novità nella schermata principale
La schermata iniziale di YouTube è stata ristrutturata per garantire una maggiore facilità d’uso. Tra le nuove caratteristiche spicca la funzione “Continua la tua ricerca”, che mostra le tre ricerche più recenti effettuate dall’utente, permettendo così di riprendere facilmente da dove si era interrotto senza dover effettuare nuovamente la ricerca.
A disposizione degli amanti della musica, è presente anche una scheda “Ascolta di nuovo”, che consente agli utenti di visualizzare rapidamente le canzoni appena ascoltate. Inoltre, viene introdotta una nuova sezione intitolata “Performance dal vivo, remix e cover”, dedicata a diverse versioni di brani popolari, inclusi esibizioni live e reinterpretazioni da parte di altri artisti.
podcast in una scheda dedicata
I podcast ora dispongono di una scheda separata, facilitando la loro individuazione. Gli utenti non dovranno più cercare tra contenuti irrilevanti per accedere ai propri podcast preferiti, rendendo così più semplice la scoperta dei contenuti desiderati.
separazione tra shorts e contenuti lunghi
YouTube ha deciso anche di distinguere gli Shorts dagli altri video. Questi brevi filmati avranno ora una sezione dedicata nelle schede “Cosa c’è dopo” e “Iscrizioni”. Questa distinzione permette agli utenti di mantenere ordinato il proprio feed e facilita la ricerca dei contenuti specifici.
opzioni di visione migliorate
Una delle principali novità è rappresentata dalla possibilità di ripetere i video, consentendo agli utenti di far riprodurre un video in loop, senza limitarsi alle playlist. Tale opzione è accessibile dal menu delle impostazioni di riproduzione.
nuovi strumenti per i creatori di contenuti
I creatori potranno beneficiare della nuova funzionalità analitica all’interno dello YouTube Studio, che include una scheda “Tipo di dispositivo” che mostra il tempo trascorso a guardare i video suddiviso per dispositivo: mobile, computer, TV e tablet. Questo strumento fornisce informazioni preziose sui dispositivi utilizzati dai propri spettatori, aiutando i creatori a ottimizzare il loro lavoro.
- Funzione “Continua la tua ricerca”
- Scheda “Ascolta di nuovo”
- Scheda “Performance dal vivo, remix e cover”
- Scheda dedicata ai podcast
- Scomposizione tra Shorts e video lunghi
- Opzione ripetizione video
- Novo strumento analitico in YouTube Studio
L’aggiornamento apportato a YouTube introduce funzionalità interessanti che semplificano l’utilizzo della piattaforma. Sia per chi guarda musica o podcast sia per chi crea contenuti, queste migliorie rendono l’esperienza complessiva più fluida ed intuitiva. La continua evoluzione della piattaforma dimostra l’impegno costante nel migliorare l’interazione degli utenti con i propri servizi.
Lascia un commento