Modulari fotocamere per smartphone: il futuro secondo i brevetti samsung

Un recente brevetto di Samsung ha suscitato notevole interesse, rivelando innovazioni potenzialmente rivoluzionarie nel campo della fotografia mobile. Questo sviluppo suggerisce che l’azienda sta progettando di introdurre lenti fotografiche esterne per i suoi smartphone, rendendo così il sistema fotografico dei dispositivi più modulare e personalizzabile.

Brevetto Samsung per lenti modulari

Il brevetto, pubblicato recentemente presso la WIPO, fornisce dettagli su un design composto da quattro elementi principali:

  • Involucro del dispositivo: rappresenta il corpo esterno che contiene i componenti interni.
  • Assemblaggio delle lenti: è l’unità sostituibile che permette di cambiare le lenti.
  • Sensore d’immagine: responsabile della cattura delle immagini.
  • Motore (attuatori): consente il movimento dell’assemblaggio lente/sensore d’immagine.

Tale configurazione permette di avere una camera con lente sostituibile, simile a quella offerta dal nuovo flagship Vivo X200 Ultra. È possibile che venga integrato un anello rotante nella lente per facilitare lo zoom o altre funzioni avanzate.

Funzionalità e compatibilità delle lenti

Una volta montata, la fotocamera potrebbe riconoscere automaticamente il tipo di lente attraverso un magnete presente nella stessa. In alternativa, Samsung potrebbe utilizzare un tag RFID per ottenere informazioni sulla lente installata. Queste soluzioni offrono diverse possibilità per garantire una facile integrazione delle nuove lenti nei dispositivi esistenti.

Esigenza di un case protettivo

Sebbene sarebbe ideale poter utilizzare queste innovazioni senza alcun case protettivo, ciò appare poco probabile. Le lenti potrebbero necessitare di accessori specifici affinché funzionino correttamente con vari modelli di smartphone. Se Samsung decidesse di rilasciare le lenti per uno specifico dispositivo o una serie limitata, si potrebbe optare per una soluzione dedicata all’accessorio, come già fatto da Vivo.

Tuttavia, è importante sottolineare che al momento si tratta solo di un brevetto e non vi è garanzia che questa tecnologia venga mai commercializzata. Resta comunque affascinante considerare le potenzialità future in questo ambito tecnologico.

Continue reading

NEXT

Profitti Samsung in aumento grazie alle vendite del Galaxy S25 e ai dazi

Samsung ha iniziato il 2025 con risultati molto positivi, registrando un incremento del 10% nei ricavi rispetto all’anno precedente e ottenendo un utile netto di 5,7 miliardi di dollari, in crescita di quasi il 22%. Un fattore determinante per questo […]
PREVIOUS

Motorola edge 2024: il miglior affare con l’operatore da non perdere

offerta di total wireless per il motorola edge 2024 Le offerte dei gestori rappresentano un’opportunità vantaggiosa per risparmiare sull’acquisto di smartphone. È possibile ottenere un nuovo dispositivo a un prezzo notevolmente ridotto rispetto al suo costo al pubblico. In particolare, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]