La prossima versione di Android, denominata Android 16, si avvicina al lancio, ma le informazioni disponibili sulle sue funzionalità sono ancora limitate. Diverse caratteristiche sono trapelate, sollevando aspettative tra gli utenti, anche se non tutte potrebbero essere incluse nella versione finale.
Tempi modificati
Una delle problematiche più evidenti riguardo al lancio di Android 16 è l’assenza di molte funzioni annunciate. Non ci sono spiegazioni chiare per questa mancanza, se non la possibilità che alcune opzioni non siano pronte per il debutto. Inoltre, con l’arrivo della serie Pixel 10 previsto per agosto, alcune funzionalità potrebbero essere riservate a questi nuovi dispositivi come esclusive temporanee.
Aspettative irrealistiche per Android 16
Uno dei principali rischi associati alle funzionalità trapelate è che, a differenza dell’hardware che tende a rimanere costante, il software può essere modificato o addirittura rimosso prima del rilascio. È fondamentale mantenere un approccio realistico rispetto alle novità attese in Android 16.
Funzioni e caratteristiche mancanti in Android 16
Attualmente, solo una delle funzionalità trapelate è confermata per un futuro aggiornamento di Android 16: i widget sulla schermata di blocco arriveranno con il rilascio QPR1. Sebbene siano già disponibili sul Pixel Tablet, i telefoni dovranno attendere.
Cambiamenti visivi
- Ridisegno delle Impostazioni Veloci: Il pannello notifiche subirà una notevole revisione con nuove opzioni per gestire le notifiche in modo più organizzato.
- Aggiornamento dello Slider del Volume: Il design dello slider del volume verrà aggiornato secondo gli ultimi standard Material Design.
- Tweaks alle Icone della Barra di Stato: Le icone della barra di stato verranno semplificate e rese più intuitive.
- Forme Personalizzabili delle Icone: Ritornerà la possibilità di personalizzare la forma delle icone delle app sulla home screen.
Cambiamenti di usabilità
- Gestures Swipe nelle Impostazioni Veloci: Nuove gesture permetteranno accessi rapidi alle notifiche e alle impostazioni veloci tramite swipe.
- Sintesi delle Notifiche: Sarà possibile ricevere sintesi concise delle notifiche senza dover aprire ogni singolo app.
- Miglioramento del Multitasking: Supporto per tre app contemporaneamente in modalità schermo diviso sui tablet sarà introdotto.
- Widget nella Schermata di Blocco: I widget arriveranno anche sui telefoni con il rilascio QPR1.
- Cambia Rapidamente durante Videochiamate: Nuove impostazioni miglioreranno l’esperienza durante le videochiamate con effetti speciali.
Quando potrebbero arrivare queste funzionalità?
I tempi previsti per l’arrivo delle funzionalità trapelate indicano che potrebbero coincidere con il primo Pixel Drop dopo il lancio della serie Pixel 10. Alcuni cambiamenti potrebbero persino essere preinstallati sui nuovi dispositivi al momento del loro lancio ufficiale, offrendo così un periodo esclusivo agli utenti dei nuovi hardware.
Lascia un commento