La creazione di widget personalizzati per Android può sembrare un compito complesso, ma con gli strumenti giusti è possibile semplificare notevolmente il processo. In particolare, l’ultima versione beta dell’app Tasker offre la possibilità di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare widget in modo intuitivo e veloce.
utilizzo dell’AI per creare widget
Chi ha esperienza con strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, sa che il funzionamento è simile. Basta accedere all’assistente, specificare le proprie esigenze e seguire le indicazioni. A seconda del tipo di widget da realizzare, potrebbero essere richiesti ulteriori dettagli, ma il processo risulta generalmente fluido e semplice.
Le app per la creazione di widget possono risultare complicate a causa delle numerose opzioni disponibili. I nuovi widget AI offerti da Tasker rendono questa esperienza molto più accessibile anche ai principianti.
versione beta di Tasker
È importante notare che il generatore AI è attualmente disponibile solo nella versione beta dell’app. Gli utenti interessati devono assicurarsi di utilizzare la versione 6.5.5 beta per poter sfruttare questa funzionalità innovativa.
esempio di utilizzo
Un esempio fornito dagli sviluppatori mostra come l’AI sia stata utilizzata per costruire un widget che visualizza i “post più caldi” dal subreddit dedicato a Tasker, aggiornandosi ogni sei ore. Il progetto generato includeva un profilo temporale che si attiva ogni sei ore, un’attività per aggiornare il widget e persino una funzione che apre il post su Reddit al clic dell’utente.
- Tasker 6.5.5 beta
- Widget personalizzati
- Post più caldi da Reddit
- Aggiornamenti automatici ogni sei ore
- Semplicità d’uso grazie all’AI
L’app supporta anche modelli AI alternativi come Gemini e OpenRouter, ampliando ulteriormente le possibilità creative degli utenti interessati a esplorare la beta di Tasker.
Lascia un commento