Pixel 10 riceve un sorprendente aggiornamento del display

Il recente lancio del Google Pixel 9a ha introdotto un design innovativo e diverse migliorie, posizionandolo come una delle esperienze più complete nella gamma Pixel. Tra le principali novità spicca il display, che ora presenta specifiche simili a quelle della serie Pixel 9, rendendolo particolarmente interessante per gli utenti.

Problematiche legate al display

Esiste una parte della popolazione che non riesce a utilizzare i display dei dispositivi Pixel senza avvertire forti mal di testa. Il problema risiede nel PWM dimming, una tecnica di modulazione della luminosità utilizzata nei display OLED. Nonostante la richiesta di un miglioramento in questo ambito da parte degli utenti sensibili, Google non aveva fornito risposte esaustive fino a ora.

Risposta di Google

Recentemente, un rappresentante dell’azienda ha confermato che i team sono al corrente del problema e stanno investigando su possibili aggiornamenti previsti entro la fine dell’anno. Questo segna un cambiamento significativo rispetto alla tradizionale silenziosità di Google riguardo a tali problematiche.

Importanza della modulazione PWM

La sensibilità ai tassi di PWM lenti è diventata un tema rilevante negli ultimi anni. Molti dispositivi, tra cui modelli di Google, Samsung e anche Apple, utilizzano questa tecnologia con frequenze che possono causare disagio agli utenti sensibili. Le alternative disponibili sul mercato da marchi come OnePlus, Honor, e altri hanno iniziato ad affrontare questa problematica con soluzioni più salutari per gli occhi.

Cosa aspettarsi dal display del Pixel 10

Sebbene non ci siano motivi per ritenere che Google trascurerà la qualità del display nel prossimo modello Pixel 10, si prevede che potrebbero essere introdotte nuove modalità di accessibilità per ridurre il flickering. Altri produttori hanno già adottato approcci simili, implementando funzionalità come il dimming DC ad alte luminosità.

Possibili scenari per Google

  • Aggiunta di una nuova modalità per la riduzione del flickering;
  • Implementazione di un sistema ibrido che combina PWM e dimming DC;
  • Aumento generale della frequenza PWM disponibile su tutti i livelli di luminosità;
  • Nessun cambiamento significativo previsto.

L’adozione di queste misure sarebbe vantaggiosa non solo per chi soffre di sensibilità alla luce ma anche per tutti gli utenti in generale. La personalizzazione delle opzioni rimane uno dei punti forti dell’ecosistema Android e si attende quindi con interesse l’evoluzione futura dei prodotti Google.

Continue reading

NEXT

Samsung galaxy a serie con pulsante di accesso rapido gemini

Annuncio di Gemini da parte di Samsung Samsung ha recentemente comunicato l’introduzione del pulsante rapido Gemini su alcuni modelli della serie Galaxy A. Questa funzione permetterà agli utenti di accedere rapidamente all’assistente AI, migliorando l’efficienza nelle attività quotidiane. Funzionalità e […]
PREVIOUS

Offerta esclusiva di internet domestico di Mint Mobile nel tuo email

Il mercato della connettività domestica sta vivendo una notevole evoluzione, con numerosi operatori che stanno ampliando le loro offerte per includere servizi di internet a banda larga. Tra questi, Mint Mobile si distingue per la sua recente iniziativa, che offre […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]