Il mercato dei dispositivi indossabili nel 2025 si suddivide in diverse categorie, con gli orologi e i braccialetti che dominano per varietà di opzioni disponibili. I tracker indossabili a forma di anello offrono vantaggi unici, sebbene non siano adatti a tutti. Tra questi, l’Oura Ring 4 emerge come la scelta preferita.
Hardware — Cosa c’è di nuovo?
Fit e finitura
Oura è ormai un nome consolidato nel settore dei wearable sia per Android che per Apple. Il primo modello di smart ring è stato lanciato nel 2015 e da allora l’azienda ha fatto notevoli progressi. L’Oura Ring 4 rappresenta un’evoluzione rispetto al modello precedente, il Gen 3.
L’Oura Ring 4 è disponibile in diverse colorazioni e finiture, tra cui la versione Rose Gold con una finitura metallica lucida e una variante Stealth opaca per chi predilige tonalità più scure.
Dopo mesi di utilizzo dell’Oura Ring 4, si può affermare che la finitura ha resistito bene all’usura quotidiana, mostrando meno graffi del previsto. La comodità del design è stata migliorata grazie all’assenza delle protuberanze interne presenti nei modelli precedenti, rendendo l’anello simile a un normale gioiello.
Sensori integrati
L’Oura Ring 4 integra numerosi sensori in uno spazio ridotto. Questi includono LED rossi, verdi e infrarossi per monitorare parametri vitali come il livello di ossigeno nel sangue e la frequenza cardiaca. Inoltre, un sensore digitale misura le variazioni della temperatura corporea mentre un accelerometro monitora i movimenti durante il giorno.
Performance
Dati precisi
L’app Oura rappresenta il vero punto di forza del dispositivo. Essa raccoglie una grande quantità di dati giornalieri presentandoli in modo intuitivo attraverso diverse sezioni: sintesi giornaliera, parametri vitali e tendenze generali della salute.
Ogni sezione fornisce punteggi relativi alla prontezza fisica, al sonno e all’attività giornaliera. L’app consente inoltre di esplorare ulteriormente ogni dato specifico per comprendere meglio il proprio stato di salute.
Durata della batteria
L’Oura Ring 4 presenta una durata della batteria migliorata rispetto al modello precedente; si attestano attorno ai 5-6 giorni con una singola carica. La ricarica completa richiede meno di un’ora ed è sufficientemente pratica da poter essere effettuata durante brevi pause nella giornata.
Conclusioni finali
L’Oura Ring 4 si posiziona come uno dei migliori tracker fitness sul mercato grazie alla sua app ben progettata e alle prestazioni hardware eccellenti. Sebbene il prezzo parta da $349, questo riflette gli investimenti in ricerca e sviluppo necessari per realizzare tecnologie così avanzate in uno spazio così contenuto.
- Oura Ring 4 – Modello Rose Gold
- Oura Ring 4 – Versione Stealth
- Sensori: LED rossi, verdi e infrarossi
- Aggiornamenti costanti dell’app Oura
- Batteria con autonomia fino a sei giorni
- Sensore accelerometro integrato
- Punteggi personalizzati su sonno e attività fisica
- Design sottile ed elegante senza compromessi sulla funzionalità
Lascia un commento