declino del numero di app nel Google Play Store
Recenti dati rivelano un significativo calo nel numero di applicazioni disponibili nel Google Play Store. Dall’inizio del 2024, la piattaforma ha visto una riduzione di quasi il 50%, passando da circa 3.4 milioni a poco più di 1.8 milioni.
motivi del declino delle app
Questo drastico decremento è attribuibile all’implementazione di politiche più severe riguardanti la qualità delle applicazioni. A partire da luglio 2024, Google ha avviato una pulizia mirata, eliminando non solo le app difettose, ma anche quelle con funzionalità limitate o ingannevoli.
- Banning di app che crashano o non si aprono
- Cancellazione di app statiche senza reali funzionalità
- Pulizia di contenuti duplicati e spam
confronto con l’Apple App Store
A differenza del Google Play Store, l’App Store di Apple ha registrato un incremento durante lo stesso periodo, passando da 1.6 milioni a 1.64 milioni. Questo suggerisce che il declino nel Play Store non è parte di una tendenza generale dell’industria.
sforzi per migliorare la qualità delle app
I nuovi standard adottati da Google comprendono verifiche più rigorose per gli sviluppatori e test obbligatori per i nuovi account. Queste misure hanno già portato a risultati significativi: oltre 2.36 milioni di app sono state bloccate prima del lancio e sono stati esclusi più di 158,000 account sviluppatori.
sanzioni imposte dalla normativa europea
Aggiungendo ulteriori sfide agli sviluppatori, una nuova normativa dell’‘Unione Europea’, entrata in vigore a febbraio, richiede la pubblicazione dei nomi e degli indirizzi nelle schede delle applicazioni. Nonostante ciò, Apple ha continuato a espandere il proprio catalogo.
speranze per il futuro dello sviluppo Android
Sebbene il numero complessivo delle app sia diminuito drasticamente, vi sono segnali positivi per lo sviluppo su Android: finora quest’anno sono state lanciate oltre 10,400 nuove app, con un aumento del 7.1%. Ciò indica che l’ecosistema rimane vitale e promettente.
- Diminuzione significativa delle app disponibili:
- Nuove politiche rigorose:
- Crescita nell’attività degli sviluppatori:
- Sanzioni europee sugli sviluppatori:
- Futuro positivo per le nuove uscite:
L’ottimizzazione della qualità potrebbe migliorare l’esperienza degli utenti Android nella ricerca di applicazioni affidabili e utili.
Lascia un commento