Google Wallet supporta passaporti digitali britannici e 3 nuove ID statali

Google Wallet: supporto per i passaporti del Regno Unito

Recentemente, Google Wallet ha introdotto la possibilità di creare pass digitali utilizzando i passaporti britannici. Questa funzione è stata lanciata dopo l’implementazione del supporto negli Stati Uniti e rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei documenti d’identità.

Creazione di pass digitali con Google Wallet

Per utilizzare questa nuova funzionalità, è necessario accedere all’app Google Wallet e selezionare “Aggiungi a Wallet” nella parte inferiore destra dello schermo. Successivamente, si deve scegliere “ID” e poi “Pass ID”, seguendo le istruzioni fornite.

Utilizzo dei pass nei trasporti

Sebbene negli Stati Uniti sia possibile utilizzare i pass creati da alcuni stati presso i punti di controllo TSA in determinati aeroporti, attualmente i pass ID derivanti dai passaporti britannici non sono idonei per tali utilizzi. Google sta collaborando con il Rail Delivery Group, offrendo ai viaggiatori ferroviari la possibilità di utilizzare il proprio ID digitale per verificare l’idoneità a specifiche Railcard sulla piattaforma railcard.co.uk.

Progetti futuri e certificazioni

Google sta anche valutando la possibilità di ottenere una certificazione all’interno del framework di fiducia dell’identità digitale del Dipartimento per la Scienza, Innovazione e Tecnologia del Regno Unito. Questo potrebbe consentire ai residenti di utilizzare i propri pass ID per acquisti di alcolici e altre transazioni.

Aggiunta del supporto per ulteriori stati americani

Attualmente, ci sono già stati come Arizona, California, Colorado, Georgia, Maryland e New Mexico che offrono supporto ai pass digitali. Inoltre, si prevede che presto anche Arkansas, Montana e Virginia Occidentale, insieme a Porto Rico, integreranno questo servizio.

  • Arizona
  • California
  • Colorado
  • Georgia
  • Maryland
  • New Mexico
  • Arkansas (in arrivo)
  • Montana (in arrivo)
  • Virginia Occidentale (in arrivo)
  • Perto Rico (in arrivo)

ID digitali: nuove funzionalità online

Nella stessa occasione, Google ha annunciato che gli utenti in Arizona, Georgia, Maryland e New Mexico potranno presto utilizzare i propri ID mobili presso il DMV per esperienze più efficienti. Inoltre, si stanno sviluppando collaborazioni affinché gli ID digitali possano essere utilizzati online per:

  • Recuperare account Amazon
  • Accedere ai servizi sanitari online tramite CVS e MyChart by Epic
  • Verificare profili su piattaforme come Uber

Tecnologia Zero Knowledge Proof (ZKP)

L’integrazione della tecnologia ZKP consente una verifica dell’età senza collegarla all’identità personale degli utenti. Questa innovazione mira a garantire la privacy durante le operazioni che richiedono conferma dell’età.

“Vista l’esigenza di molteplici siti e servizi di richiedere una verifica dell’età, abbiamo voluto sviluppare un sistema che non solo lo faccia ma lo faccia nel rispetto della privacy.”

A breve termine, Google Wallet sarà disponibile in 50 paesi aggiuntivi; Ciò riguarderà esclusivamente l’accesso a pass digitali senza funzioni tap-to-pay.

Continue reading

NEXT

Notebooklm audio disponibile in oltre 50 lingue

NotebookLM: Audio Overviews in più di 50 lingue NotebookLM, la piattaforma di Google, ha recentemente ampliato le sue funzionalità introducendo gli Audio Overviews in oltre 50 lingue, superando il precedente supporto esclusivo per l’inglese. Questa innovazione rappresenta un passo significativo […]
PREVIOUS

Come disattivare samsung bixby in pochi passaggi semplici

Il panorama degli assistenti virtuali sta subendo importanti cambiamenti, in particolare per i dispositivi Samsung. Con l’introduzione di Gemini, il nuovo assistente sviluppato da Google, si segna una svolta significativa rispetto a Bixby, il precedente assistente di Samsung. Presentato nel […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]