Android Auto si sta evolvendo e, tra le novità in arrivo, ci sono i controlli climatici. Questa funzionalità è attesa da molti utenti, che sperano di poter gestire il clima dell’abitacolo in modo più intuitivo e pratico. Attualmente, i controlli climatici non sono particolarmente facili da utilizzare, ma sembra che Google stia lavorando per migliorare questa esperienza.
Controlli climatici di Android Auto per gestire la temperatura
I nuovi controlli climatici permetteranno di regolare la temperatura su entrambi i lati del veicolo. Questo è particolarmente utile per le auto moderne dotate di zone climatizzate individualmente. L’interfaccia utente (UI) mostrerà comandi sia a sinistra che a destra, consentendo agli utenti di controllare l’aria condizionata e il riscaldamento separatamente per ciascun lato.
- Comandi laterali per il controllo della temperatura
- Pulsanti “fronte” e “retro” per le aree specifiche
- Icone della ventola per regolare la velocità dell’aria
- Pulsante dedicato ai sedili riscaldati
Limitazioni dei controlli climatici in Android Auto
Non tutti i veicoli compatibili con Android Auto supporteranno queste nuove funzionalità. Ad esempio, alcune automobili potrebbero non avere sedili riscaldati o zone separate per il controllo climatico. Di conseguenza, è probabile che alcuni pulsanti non siano operativi in ogni modello di auto.
Essendo ancora in fase di sviluppo, Google ha bisogno di effettuare ulteriori test prima del rilascio ufficiale della funzione agli utenti. Fino ad allora, sarà necessario tornare all’interfaccia originale dell’auto per gestire il clima o utilizzare eventuali controlli fisici presenti sul cruscotto.
Lascia un commento