Gli ultimi stati americani che adottano le identità digitali con Google Wallet

google wallet e l’espansione del supporto per le identità digitali

Google Wallet sta ampliando le sue funzionalità relative alle identità digitali, un servizio che ha iniziato a sviluppare nel 2022. Questo progresso consente ai residenti di vari stati americani di utilizzare identificazioni digitali in diverse situazioni quotidiane.

nuove aggiunte agli stati supportati

Recentemente, Google ha annunciato che il supporto per le identità digitali verrà esteso a nuovi stati, tra cui Arkansas, Montana, Puerto Rico e West Virginia. Sebbene non sia stata fornita una data precisa per l’introduzione di queste nuove funzionalità, è chiaro che l’azienda sta lavorando attivamente per includere più utenti nel suo sistema.

funzionalità esistenti per gli stati già supportati

I residenti di Arizona, Georgia, Maryland e New Mexico potranno utilizzare la loro identità digitale presso i DMV (Department of Motor Vehicles). Inoltre, sarà possibile impiegare un pass ID creato da un passaporto statunitense per viaggiare all’interno del paese in aeroporti selezionati. Tale opzione non sarà valida per i pass realizzati con passaporti del Regno Unito.

prospettive future delle identità digitali

Google ha rivelato che ci sono ulteriori possibilità in arrivo: gli utenti potranno presto utilizzare la propria identità digitale per recuperare account Amazon, accedere a servizi sanitari online come CVS e MyChart by Epic, oltre a verificare profili su piattaforme come Uber.

espansione globale di google wallet

In aggiunta alle novità sugli ID digitali, Google ha comunicato che sarà possibile modificare i pass salvati all’interno di Google Wallet. La piattaforma prevede anche l’introduzione di notifiche Autofill in più paesi e dispositivi, con un’espansione prevista in altre 50 nazioni.

  • Arkansas
  • Montana
  • Puerico
  • West Virginia
  • Arizona
  • Georgia
  • Maryland
  • New Mexico
  • Colorado
  • California

Continue reading

NEXT

Remote watch pass plex: perché l’avviso non è corretto

novità sulla limitazione della visione remota di Plex Plex ha recentemente implementato una nuova limitazione per la visione remota, suscitando preoccupazioni tra gli utenti. Le modifiche apportate alle modalità di utilizzo del servizio hanno creato confusione, soprattutto riguardo ai requisiti […]
PREVIOUS

Sfida di nuova meta ai: app potenziata da llama 4 contro gemini

meta ai: un’applicazione innovativa L’app Meta AI rappresenta una trasformazione significativa rispetto alla precedente app Meta View, che era focalizzata esclusivamente sugli occhiali smart Ray-Ban Meta. Questo nuovo strumento consente a chiunque possieda un account Facebook o Meta di interagire […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]