plex pass: un’opzione essenziale per gli utenti di plex
Plex si conferma come uno dei migliori server multimediali locali, ideale per chi desidera gestire una libreria di contenuti. L’offerta gratuita del servizio è già ricca di funzionalità, ma l’accesso a strumenti avanzati richiede l’abbonamento a Plex Pass. Questa opzione consente di usufruire di vantaggi significativi, come il transcoding hardware, la possibilità di scaricare contenuti su dispositivi mobili e controlli avanzati.
costi e nuove tariffe
Plex Pass ha un costo mensile di 4,99 dollari, mentre l’abbonamento annuale è proposto a 39,99 dollari. È disponibile anche un’opzione lifetime al prezzo di 119,99 dollari. A partire dal 29 aprile, i prezzi subiranno un aumento: il piano mensile salirà a 6,99 dollari, quello annuale a 69,99 dollari, e l’opzione lifetime costerà 249,99 dollari.
modifiche ai servizi offerti
Oltre all’aumento dei prezzi, Plex ha deciso di rendere il servizio di streaming remoto accessibile solo agli abbonati Plex Pass. Questo significa che per condividere la propria libreria con amici o familiari sarà necessario sottoscrivere un piano a pagamento. Gli utenti che ricevono l’accesso potranno continuare ad utilizzare la versione gratuita del servizio.
consigli per gli utenti
Per coloro che utilizzano frequentemente Plex e sono interessati all’abbonamento lifetime attuale a $119.99, questo rappresenta il momento migliore per procedere all’acquisto prima dell’adeguamento tariffario previsto.
conclusioni sull’importanza del plex pass
Plex continua ad essere una scelta preminente nel panorama dei server multimediali locali. Con l’imminente aumento dei prezzi e le modifiche ai servizi inclusi nell’abbonamento gratuito, risulta fondamentale considerare seriamente l’acquisto del Plex Pass se si desidera sfruttare appieno le potenzialità della piattaforma.
Lascia un commento