Scopri 6 funzioni nascoste di One UI 7 che potresti aver perso

La recente introduzione di One UI 7 da parte di Samsung ha segnato un importante passo avanti nel design e nelle funzionalità della sua interfaccia. Nonostante alcune difficoltà iniziali nel lancio, questo aggiornamento rappresenta una delle più significative ristrutturazioni nella storia di One UI, offrendo un livello di raffinatezza senza precedenti. Di seguito sono elencate alcune delle novità più rilevanti che potrebbero non aver attirato l’attenzione generale.

Scorrimento per passare tra notifiche e impostazioni rapide

Un vantaggio per l’usabilità quotidiana

Con One UI 7, Samsung ha adottato un approccio simile a quello di iOS, separando il pannello delle notifiche dalle impostazioni rapide. Gli utenti possono scorrere facilmente tra i due pannelli, consentendo un accesso rapido alle informazioni desiderate. Questo sistema è già utilizzato da altri produttori come Xiaomi e Oppo.

Controlli playback doppio tap in AOD

Always-on Display diventa più utilizzabile

Il Now Bar è una delle principali novità in One UI 7, permettendo agli utenti di controllare la riproduzione multimediale direttamente dallo schermo Always On Display. Un doppio tap sui controlli permette di mettere in pausa o saltare canzoni e video.

App minimizzate raggruppate insieme

Esperienza di multitasking senza ingombri

One UI 7 migliora la gestione delle app in pop-up raggruppando le scorciatoie minimizzate. Ciò consente una navigazione più ordinata e semplificata tra le applicazioni aperte.

Nuova animazione di carica

One UI 7 si concentra sui piccoli cambiamenti

L’aggiornamento introduce anche nuove animazioni durante la carica del dispositivo, evidenziando l’attenzione ai dettagli da parte di Samsung nel migliorare l’esperienza utente.

Ricerca in linguaggio naturale nelle impostazioni

La barra di ricerca flottante rende la ricerca facile

Una nuova funzione consente agli utenti di cercare opzioni nelle impostazioni utilizzando frasi comuni, facilitando notevolmente l’accesso alle funzioni desiderate.

Cassetto app verticale

Samsung mantiene la sua promessa, sebbene con un ritardo

One UI 7 reintroduce il cassetto app verticale, permettendo una navigazione rapida tra le applicazioni installate sul dispositivo.

  • Now Bar: controllo multimediale semplificato nello schermo Always On Display.
  • Pannello notifiche e impostazioni rapide separati per maggiore usabilità.
  • Animazione di carica elegante che migliora l’interfaccia utente durante la ricarica del dispositivo.
  • Cassetto app verticale per una migliore organizzazione delle applicazioni.
  • Funzionalità avanzata nella ricerca delle impostazioni tramite linguaggio naturale.

In sintesi, One UI 7 dimostra come Samsung possa fornire un’esperienza Android ben rifinita e ricca di funzionalità innovative, affrontando alcuni limiti storici della sua interfaccia utente. La combinazione dei vari miglioramenti contribuisce a rendere questa versione particolarmente interessante per gli utenti dei dispositivi Galaxy.

Continue reading

NEXT

Google photos: scopri il trucco nascosto per gestire la ricerca con intelligenza artificiale

google photos: la nuova funzionalità “ask photos” La recente introduzione della funzione “Ask Photos” in Google Photos ha suscitato notevoli aspettative. Questa innovazione, progettata per semplificare le ricerche senza dover scorrere all’infinito, consente agli utenti di digitare domande in linguaggio […]
PREVIOUS

Motorola Razr 2025 offre innovazioni ispirate a Samsung

La presentazione della nuova serie Razr 2025 da parte di Motorola ha segnato un passo significativo nel mercato degli smartphone pieghevoli. L’azienda, seguendo le orme di Samsung, ha introdotto tre modelli distinti per soddisfare una varietà di esigenze e fasce […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]