Risultati finanziari di Alphabet nel primo trimestre 2025
Alphabet, la società madre di Google, ha reso noti i risultati finanziari del primo trimestre per l’anno in corso. I dati evidenziano una crescita significativa dei ricavi e degli utili netti, superando le aspettative del mercato.
Crescita dei ricavi e degli utili netti
- I ricavi sono aumentati del 12% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 90.2 miliardi di dollari.
- Gli utili netti hanno registrato un incremento del 46%, arrivando a 34.54 miliardi di dollari.
- Il dividendo per azione è stato incrementato del 5%, portando il pagamento trimestrale a 0.21 dollari per azione.
Performance dei business core di Google
Tutti i principali settori dell’azienda hanno mostrato una crescita robusta:
- La pubblicità su YouTube ha generato 8.93 miliardi di dollari.
- Le entrate totali da pubblicità sono state pari a 66.89 miliardi di dollari, con un aumento dell’8.4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
- Google Search ha riportato ricavi pari a 50.7 miliardi di dollari, in crescita da 46.16 miliardi di dollari nel 2024.
- Google Cloud ha visto un incremento delle entrate del 28%, raggiungendo i 12.3 miliardi di dollari grazie ai servizi cloud e alle soluzioni potenziate dall’intelligenza artificiale.
Approccio all’intelligenza artificiale
Sundar Pichai, CEO dell’azienda, ha sottolineato che l’approccio “full-stack” all’intelligenza artificiale è alla base della crescita dell’azienda, con Gemini che conta attualmente 35 milioni di utenti quotidiani.
Innovazioni e sviluppo futuro
Pichai ha anche menzionato l’interesse crescente verso le funzionalità AI Overviews, utilizzate da oltre 1.5 miliardi di utenti mensili, e il piano per migliorare ulteriormente l’app Gemini attraverso innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
Sfide nella sezione “Other Bets”
Nonostante i risultati positivi nei business principali, la sezione “Other Bets” ha visto una diminuzione dei ricavi, passando da 495 milioni di dollari dello scorso anno a soli 450 milioni di dollari in questo trimestre.
- Aziende come Waymo e Verily rientrano in questa categoria e affrontano sfide significative nel mercato attuale.
- L’attenzione rimane focalizzata sulle performance delle divisioni più consolidate mentre si esplorano nuove opportunità nelle tecnologie emergenti.
Lascia un commento