Apple conquista il primo trimestre: la colpa è del rinvio del galaxy s25 di samsung?

Recenti dati forniti da Counterpoint Research indicano che, nel primo trimestre del 2025, il mercato globale degli smartphone ha registrato una crescita del 3% rispetto all’anno precedente. In questo contesto, Apple ha conquistato la prima posizione con una quota di mercato del 19%, superando Samsung, che si è fermata al 18%. Questa situazione ha sorpreso molti, considerando che il lento avvio di Samsung nel 2025 è attribuito al rinvio del lancio della serie S25.

fattori del rallentamento di samsung

All’inizio del 2025, Samsung ha mostrato un andamento piuttosto lento. Il colosso tecnologico sudcoreano ha posticipato il lancio della sua serie Galaxy S25, perdendo così l’opportunità di sfruttare il momento favorevole del primo trimestre. Al contrario, Apple ha beneficiato di questo ritardo e ha introdotto anche l’iPhone 16e, nonostante tradizionalmente non sia un periodo noto per i nuovi modelli della casa di Cupertino.

Nondimeno, Samsung ha recuperato alla fine del primo trimestre, raggiungendo una crescita a doppia cifra nel mese di marzo. I modelli S25 hanno avuto un contributo significativo a questa ripresa grazie alla forte domanda dei consumatori. L’arrivo tardivo ha consentito ad Apple di prevalere nel primo trimestre con un vantaggio dell’1% su Samsung.

brand cinesi tra i primi cinque

Al terzo posto si colloca la cinese Xiaomi, che sta evolvendo da marchio economico a produttore di dispositivi più premium. La sua espansione nel settore delle auto elettriche ha ulteriormente sostenuto la sua crescita. Seguono in quarta posizione Vivo, che sta ottenendo buoni risultati nei mercati domestici e internazionali, e in quinta posizione troviamo OPPO, un altro brand cinese noto per offrire dispositivi premium a prezzi competitivi.

altri brand in crescita nel primo trimestre

Anche se non sono riusciti a entrare nella top five, altri marchi hanno registrato guadagni significativi durante il primo trimestre. Huawei continua la sua tendenza al recupero sul mercato cinese, mentre a livello globale anche Honor e Motorola hanno visto aumentare le loro quote di mercato.

Tutti gli altri marchi nella categoria “altro” occupano insieme una quota totale del 33% nel mercato globale degli smartphone.

segnali d’allerta futuri

Nonostante i numeri positivi del primo trimestre, Counterpoint Research mette in guardia riguardo a possibili difficoltà nel 2025. L’azienda prevede che l’incertezza economica crescente e le pressioni tariffarie potrebbero influenzare negativamente la domanda dei consumatori, specialmente negli Stati Uniti. Questo potrebbe rallentare ulteriormente la crescita nei mesi successivi.

Continue reading

NEXT

Confronto samsung e apple 2025: i numeri iniziali sorprendono per la loro vicinanza

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione, con le principali aziende che si contendono la leadership globale. Recentemente, i dati di vendita hanno rivelato un cambiamento significativo nelle posizioni di mercato, con Apple che ha ottenuto risultati sorprendenti nel […]
PREVIOUS

Problema non grave della fotocamera selfie di google pixel 9a

Il Google Pixel 9a presenta un problema con la fotocamera frontale, che, sebbene non sia particolarmente grave, ha attirato l’attenzione degli utenti. Si è riscontrato un fenomeno di flickering nelle zone più scure delle immagini durante l’anteprima della fotocamera. Fortunatamente, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]