Google Maps aiuta le città a riparare segnali e strade

google maps: nuove funzionalità per l’analisi delle infrastrutture

In un’epoca in cui la tecnologia gioca un ruolo cruciale nella gestione delle città, Google Maps si prepara a rivoluzionare l’approccio all’analisi delle infrastrutture. Grazie all’integrazione dei dati di Street View con strumenti avanzati come AI e BigQuery, le agenzie governative e le imprese possono ora ottenere informazioni preziose sulle strade, i modelli di traffico e le strutture pubbliche.

nuove opportunità con imagery insights

Uno degli strumenti più promettenti lanciati è Imagery Insights, che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare le immagini di Street View e identificare elementi infrastrutturali come pali e segnali. Le applicazioni pratiche includono:

  • Aziende di servizi pubblici: generazione di report sui pali telefonici necessitanti riparazioni.
  • Amministrazioni locali: individuazione di incroci privi di segnali stradali.

roads management insights: monitoraggio del traffico

L’altro strumento innovativo è il Roads Management Insights, progettato per aiutare i pianificatori urbani a visualizzare tendenze del traffico e identificare aree ad alto rischio d’incidente. Questo sistema utilizza dati storici e in tempo reale per fornire indicazioni utili, consentendo modifiche ai limiti di velocità o una migliore pianificazione della congestione. Inoltre, tali dati vengono integrati in BigQuery per monitorare rischi ambientali come incendi boschivi e deforestazione.

dati meteorologici integrati

Oltre alle immagini infrastrutturali, il team di Google Maps ha introdotto anche un’API meteorologica che fornisce condizioni attuali, previsioni e dati climatici storici. Queste informazioni possono essere utilizzate da sviluppatori e pianificatori per creare applicazioni più intelligenti o avvertire gli utenti riguardo condizioni meteorologiche estreme.

L’implementazione dell’intelligenza artificiale basata su Gemini all’interno dei dati di Maps consente agli assistenti virtuali di rispondere a domande geografiche utilizzando informazioni aggiornate, migliorando così la capacità di pianificazione urbana.

Continue reading

NEXT

Anthropic lancia un piano AI da 200 dollari al mese

Riepilogo: Anthropic, un’azienda californiana specializzata in intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato un nuovo piano di abbonamento denominato Max, che costa ben 200 dollari al mese. Questo consente agli utenti di avere accesso a una maggiore quantità di utilizzo rispetto ad […]
PREVIOUS

Sicurezza domestica economica con la migliore telecamera a soli 20 euro

introduzione al blink mini 2 Il Blink Mini 2 rappresenta una soluzione economica e versatile per la sorveglianza domestica. Questo dispositivo, adatto sia per ambienti interni che esterni, offre una gamma di funzionalità avanzate a un prezzo accessibile. Attualmente disponibile […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]