Il Moto G Stylus 2025 rappresenta un aggiornamento significativo della serie, proponendo miglioramenti in termini di design e prestazioni rispetto al suo predecessore, il Moto G Stylus 5G 2024. Entrambi i modelli si distinguono per le loro caratteristiche innovative e per la qualità dei materiali utilizzati, rendendoli scelte interessanti nel panorama degli smartphone Android.
design e display del moto g stylus 2025
Il nuovo Moto G Stylus 2025 mantiene il retro in vegan leather, conferendo un aspetto elegante e una buona presa. La sua estetica è simile a quella del Moto G Power 2025 e del Moto G 2025, con quattro aperture nel modulo fotocamera. Tuttavia, è disponibile solo in due tonalità di blu: Pantone Gibraltar Sea e Pantone Surf the Web.
Il display da 6.7 pollici offre una luminosità massima di 3.000 nits, garantendo ottima visibilità anche all’aperto grazie alla risoluzione full-HD e al refresh rate di 120Hz.
hardware e specifiche del moto g stylus 2025
L’ultimo modello presenta 8GB di RAM, con opzioni di archiviazione da 128GB o 256GB. È alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3, promettendo prestazioni superiori rispetto al Gen 1 presente nel modello precedente. La batteria rimane da 5.000 mAh, ma la ricarica è significativamente più veloce grazie alla tecnologia TurboPower a 68W.
I sensori fotografici includono un principale da 50MP Sony LYTIA, affiancato da una camera ultrawide da 13MP. La fotocamera frontale offre una risoluzione di 32MP, consentendo riprese video fino a 4K a 30fps.
Sotto il profilo software, il Moto G Stylus 2025 esegue Android 15, con la promessa di due aggiornamenti futuri del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti di sicurezza bi-mensili. Il modello precedente era dotato di Android 14 con un solo upgrade previsto.
Nella comparazione tra i due modelli, emerge chiaramente che il Moto G Stylus 2025 offre miglioramenti significativi in termini di luminosità dello schermo, velocità di ricarica e protezione dagli agenti esterni (certificazione IP68). Il prezzo rimane competitivo a $399.
- Moto G Stylus 2025:
– Display pOLED
– Chipset Snapdragon Gen 3
– Ricarica rapida a 68W
– Fotocamera principale da 50MP
– Due colori disponibili: blu - Moto G Stylus 5G (2024):
– Display pOLED
– Chipset Snapdragon Gen1
– Ricarica rapida a 30W
– Fotocamera principale da 50MP
– Colori disponibili: Caramel Latte, Scarlet Wave
Miglior valore:
Sebbene il Moto G Stylus (2024) possa essere trovato attualmente a prezzi inferiori ($250), l’upgrade al modello più recente potrebbe giustificare l’investimento per chi cerca maggiore durata e prestazioni superiori.
Lascia un commento