Recentemente, sono state diffuse informazioni sui nuovi modelli della serie Pixel 10, suscitando interesse e curiosità tra gli appassionati di tecnologia. La presenza di una terza fotocamera nel modello base ha sorpreso molti, poiché i precedenti Pixel erano dotati solo di due telecamere: una principale e una ultrawide. Approfondimenti da parte di Android Authority hanno rivelato dettagli specifici sulle caratteristiche delle fotocamere della nuova gamma.
caratteristiche del pixel 10
Il Pixel 10 sarà equipaggiato con un sensore principale da 50 megapixel, che corrisponde al Samsung GN8. Per quanto riguarda la fotocamera ultrawide, Google continuerà ad utilizzare il sensore Sony IMX712, che presenta una risoluzione di 13 megapixel. La novità principale è rappresentata dal teleobiettivo, dotato del sensore Samsung 3J1 da 11 megapixel. Questo sensore è più grande rispetto a quello utilizzato per il teleobiettivo del Galaxy S25 Ultra.
L’adozione di un sensore relativamente piccolo per il teleobiettivo potrebbe limitare le prestazioni in questo ambito. Nonostante ciò, grazie alle avanzate tecniche di fotografia computazionale e agli algoritmi sviluppati da Google, potrebbero esserci sorprese positive. Questa strategia potrebbe anche giustificare un eventuale aumento dei prezzi per il Pixel 10.
caratteristiche del pixel 10 pro
Per quanto concerne il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL, si prevede l’utilizzo degli stessi sensori già presenti nel modello precedente. Le fotocamere ultrawide e teleobiettivo utilizzeranno lo stesso sensore Sony IMX858 da 48 megapixel, mentre la fotocamera principale rimarrà il Samsung GNV con un sensore da 50 megapixel. Un’importante evoluzione riguarda la fotocamera frontale, che passerà da 42 a 48 megapixel.
Sebbene non ci siano sostanziali cambiamenti nelle specifiche hardware delle fotocamere rispetto all’anno scorso, Google tende a mantenere gli stessi componenti per diversi cicli produttivi grazie all’ottimizzazione continua effettuata su questi dispositivi. È interessante notare come Google abbia utilizzato lo stesso modulo fotografico da 12 megapixel per ben tre o quattro generazioni precedenti della linea Pixel.
Lascia un commento