La gestione dello spazio sullo schermo è una questione cruciale per molti utenti di smartphone. I widget impilabili rappresentano una soluzione efficace, consentendo di raggruppare i widget in cartelle, simile a quanto avviene con le applicazioni. Questa funzionalità, sebbene già presente in alcuni launcher di terze parti, è attualmente oggetto di valutazione da parte di Google.
funzionalità dei widget impilabili
Per gli utenti di smartphone Samsung e iPhone, la nozione di widget impilabili non è nuova. Questi widget possono essere sovrapposti l’uno all’altro, permettendo un’interazione fluida tramite uno swipe per passare da un widget all’altro. In questo modo, un insieme di widget può occupare lo stesso spazio visivo di uno solo, rendendo l’interfaccia più ordinata e funzionale.
Ad esempio, chi utilizza più servizi di streaming musicale può evitare che i vari widget occupino gran parte dello schermo; invece, grazie alla funzione di impilamento, sarà possibile scorrere tra i diversi servizi senza ingombrare l’interfaccia.
google sta considerando i widget impilabili
Secondo recenti comunicazioni ufficiali, non è previsto un rilascio imminente della funzionalità dei widget impilabili. Durante una sessione Q&A tenutasi giovedì scorso, Google ha discusso delle future direzioni della piattaforma e ha menzionato il progetto AOSP (Android Open-Source Project). L’inclusione dei widget impilabili nel progetto AOSP semplificherebbe l’implementazione da parte delle aziende produttrici sui propri dispositivi.
Sebbene Samsung abbia già integrato questa funzione nella sua interfaccia One UI, attualmente non ci sono conferme concrete sull’avanzamento del lavoro da parte di Google riguardo ai widget impilabili. La situazione rimane quindi incerta e dipendente dalle decisioni future dell’azienda.
considerazioni finali
L’introduzione dei widget impilabili potrebbe rappresentare un significativo miglioramento nell’organizzazione delle schermate iniziali degli utenti. La speranza è che Google possa concretizzare questa idea per offrire agli utenti strumenti sempre più efficienti nella gestione delle loro app e informazioni visualizzate.
Lascia un commento